Perché la batteria dello smartphone si scarica velocemente
Introduzione
I dispositivi mobili diventano sempre più efficienti dal punto di vista energetico man mano che le loro batterie hanno una capacità maggiore, ma la durata della batteria può comunque ridursi in base alle caratteristiche e all'utilizzo dello smartphone. Questa è la natura della tecnologia moderna, ma questo non significa che dovremmo fare a meno del nostro cellulare. Se la batteria del telefono si scarica più velocemente di quanto dovrebbe, vale la pena identificare i "colpevoli" e trovare le relative soluzioni.
Occorrente
- Power bank
- Cavetto USB
Lo schermo
Lo schermo è il responsabile della maggior parte del consumo della batteria da quando sono nati gli smartphone moderni. Questi, infatti, diventano sempre più grandi, più luminosi e più colorati, oltre a sfoggiare definizioni più elevate. Ma come se non bastasse, quelli di ultimissima generazione sono pieghevoli e hanno un doppio schermo, il che grava ancora di più sulla batteria. Infatti, sebbene tutte queste funzionalità migliorino l'esperienza generale dell'utente, rendono anche gli smartphone più "affamati" di energia. Tuttavia, possiamo ridurre tale assorbimento abbassando la luminosità dello schermo, usando la luminosità adattiva o riducendo le frequenze di aggiornamento dello schermo.
Le zone con scarsa ricezione
Le aree con scarsa ricezione sono dei veri "killer" silenziosi della batteria, poiché il cellulare comunica costantemente con le celle vicine, cercando di connettersi in continuazione. Quindi, se ad esempio viviamo in ??campagna o abitiamo al piano terra di un grande edificio, è probabile che la batteria del nostro smartphone si scaricherà più velocemente del normale. In questo caso, per migliorare il segnale e ridurre il consumo della batteria, l'unica soluzione è provare a cambiare operatore, la cui affidabilità varia in base alla città e al quartiere. Facciamo dunque qualche ricerca per scoprire quale operatore funziona meglio nelle aree di nostro interesse e valutiamo l'eventuale passaggio.
App e servizi in background
Teniamo sempre sotto controllo le nostre app, poiché alcune di queste assorbono più energia di altre. La maggior parte di queste sono quelle che offrono servizi in streaming come YouTube e Netflix; ma anche applicazioni come Facebook, Messenger, Instagram e WhatsApp potrebbero incidere non poco sul consumo della batteria, in quanto sono servizi di comunicazione e come tali cercano di tenerci sempre in contatto e costantemente aggiornati. Ciò significa che le app operano continuamente in background, utilizzando i dati, rilevando la nostra posizione e inviando le notifiche. In questo caso, possiamo disabilitare le app in background.
Guarda il video

Consigli
- Acquistare un power bank