Quasi tutti i cellulari smartphone più recenti in vendita sul mercato sono dotati di micro-antenne per la ricezione dei segnali internet mobile di quarta generazione (da qui l'abbreviazione in 4G), tra cui fa parte la famosissima connessione veloce LTE. Purtroppo però, le infrastrutture per questo tipo di connessione non sono molte e sono poco distribuite sul territorio italiano e coprono quasi solo ed esclusivamente le grandi città. Anche il prezzo per usufruire questo tipo di connessione è di solito piuttosto proibitivo. Nel caso però fossimo tra i fortunati possessori di un cellulare di ultimissima generazione con appunto la predisposizione al collegamento internet mobile LTE, e abitassimo in una città coperta dagli operatori che offrono questo servizio, potremo attivare l'opzione internet mobile LTE dal centro del nostro operatore telefonico pagandone il costo. Come già descritto prima però, i ripetitori LTE sono molto pochi sul territorio e non sempre si è raggiunti da una copertura del segnale ottimale, vediamo quindi una lista di tecniche per aumentare la possibilità di ricevere il segnale.