Usare l'iPad come scanner

Tramite: O2O 12/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

L'iPad ha innumerevoli usi, non solo come strumento per la navigazione su Internet o semplice periferica adatta a giochi e passatempi: può essere utilizzato anche per delle funzioni che solitamente possiamo trovare sul computer o su altri accessori. In questo caso, potremmo utilizzare il tablet anche per svolgere la funzione di scanner. Vediamo allora come usare il nostro iPad come uno scanner portatile.

27

Occorrente

  • iPad
  • Applicazioni
  • Internet
37

Scaricare l'app

Se vogliamo usare l'iPad come scanner, dovremmo scaricare alcune applicazioni che troviamo on linea, che ci permetteranno di svolgere tale funzione. Cominciamo con l'app gratuita Genius Scan, scaricabile dal sito web principale: è uno strumento che ci permette di salvare i documenti scansionati in formato PDF e di inviarli tramite email con un solo tasto. Una volta scaricato e installato, dovremo avviarlo e selezionare l'area di scansione, allargando o riducendo i bordi con un dito e premere sul tasto Use.

47

Provare alternative

Molto più completa è l'app a pagamento Scanner Pro, dal costo di circa 5,49 euro. È una delle migliori per rapporto qualità/prezzo, dato che offre una vastissima gamma di opzioni attivabili: potremmo scegliere se scansionare a colori, in bianco e nero, oppure versione ottimizzata per documenti. Appena premuto il tasto a forma di macchina fotografica sull'immagine da catturare, potremmo scegliere il formato tramite il comodissimo mini-menù che vedremo comparire oppure semplicemente trascinando i bordi agendo sullo schermo.

Continua la lettura
57

Altre applicazioni

La seconda app a pagamento è CamScanner HD Pro, acquistabile al prezzo di circa 4,49 euro che presenta una opzione molto utile: on the go, la quale ci permette di acquisire immagini rilevandone in automatico i bordi e la qualità. In seguito sarà possibile modificarne ulteriormente la risoluzione o inserire alcuni effetti, come ad esempio: la creazione di note in determinati punti del testo o sottolineature per le parti più importanti.

OneNote, invece, per iPad è un'applicazione integrata con Office Lens e presenta molteplici funzionalità. Trasforma il nostro iPad in un vero e proprio scanner portatile senza dover scaricare e installare eventuali altre applicazioni per la scansione dei documenti. Utilizzare Office Lens in OneNote, consente di scattare foto di documenti, ritagliare le immagini e aggiungerle al notebook. Selezioniamo la fotocamera e scattiamo la fotografia di un documento. Basta puntare la fotocamera verso il documento e toccare il pulsante di scatto viola, situato sulla destra per scattare la foto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potremmo usare alcuni programmi anche sul nostro iPhone
  • Accertiamoci della compatibilità di alcune applicazioni, prima di scaricarle
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Tablet

Come trasferire foto e video sull'iPad

L'iPad è il tablet adoperato da numerosi utenti, essendo importante per chi lavora e/o studia. La società "Apple Inc" ha eseguito davvero un ottimo lavoro con un touch-screen meraviglioso ed il suo design che lo rende molto amato da migliaia di persone...
Tablet

Come cambiare la batteria dell'iPad

Così come per tutte le batterie ricaricabili, anche per quella dell'iPad arriva un momento critico. Con il trascorrere del tempo, notiamo che la carica della batteria ha una durata sempre più breve. Ciò dipende sempre dalla frequenza con cui utilizziamo...
Tablet

Come collegare la tastiera all'iPad

Come è noto la famosa azienda della Apple non si fa mancare nessun tipo di accessorio, piccolo o grande che sia. Dall'uscita del primo iPhone il colosso americano ne ha fatta di strada. In commercio sono dunque disponibili le piccole tastiere per l'iPad...
Tablet

Come salvare i file su iPad

In questi ultimi anni, l'iPad ha guadagnato una fetta di consumatori molto ampia, tanto da essere diventato l'oggetto tecnologico più utilizzato. La "tavoletta", infatti, è molto comoda e utile soprattutto per chi viaggia molto e ha bisogno di aver a...
Tablet

Come Utilizzare Ipad Come Una Radio

Nel caso in cui si possieda un iPad e al tempo stesso si ascolti assiduamente la radio, si deve assolutamente sapere che c'è la possibilità di ascoltare la radio direttamente dall'iPad stesso. Nei passaggi di questa guida, infatti, provvederò a dare tutte...
Tablet

Come trasferire file su iPad

Nonostante la semplicità intrinseca di iOS, il sistema operativo di Apple, che permette senza problemi di utilizzare moltissime applicazioni e fare praticamente di tutto, potrebbe essere difficoltoso trasferire alcuni file su iPad, specie per coloro che...
Tablet

Come trasferire le foto da iPad a Mac

Quando si tratta di trasferire foto dall'iPad al computer, non c'è dubbio che la prima risposta che viene in mente è iTunes. Questa applicazione, infatti, è ottima per la sincronizzazione delle foto da Mac ad iPhone o iPad, ma non viceversa. Fortunatamente,...
Tablet

Come utilizzare Instagram con iPad

Con l'avvento delle nuove tecnologie, la gente possiede almeno uno smartphone, per rimanere al passo con i tempi ed essere aggiornati su tutto. Se siete alla ricerca di un social network semplice e veloce da utilizzare sull'iPad, Instagram, è la scelta...